CORSI di FALEGNAMERIA INVERNALI : Sono in partenza un ciclo di incontri di Falegnameria per bambini e ragazzi info: patrizia.gattinoni@libero.it 3391556333
Educare all’artigianato significa sviluppare autostima attraverso l’autoefficacia, mettersi in contatto con il proprio mondo interiore e l’ambiente, scoprendo nell’origine della materia prima come l’albero, l’importanza di una relazione etica con la natura. Una forma di educazione che compensi quella tecnologica: Progettare, sperimentare, cooperare, creare, verificare.
I laboratori, rivolti a bambini, ragazzi e persone disabili vengono calibrati in base alle competenze e all’età evolutiva attraverso specifiche modalità didattiche.
La falegnameria si trova di fronte ad un piccolo stagno, circondata da tanti animali .
Il portico all’esterno ed il laboratorio interno sono un luogo accogliente e facilitante per sperimentare con le proprie mani.
Il Laboratorio si sviluppa in 3 incontri di un’ora , uno alla settimana.
PROGRAMMA BASE
- Dall’albero al truciolo: i segreti del legno
- Gli attrezzi del falegname tra antico e moderno
- Il legno & Casa-Arte-Orto:Progettare e costruire ( in base al tema scelto : giochi, barche, utensili, case per insetti, robot e burattini e sculture da giardino)